salve, sono alle prime armi con xml, xpath, xslt, ecc ecc.

io provengo dal php, e molti aspetti mi risultano abbastanza strani.

da quanto ho capito, si ragiona così :

1 - Lato client : faccio una richiesta a una servlet (con il relativo codice xpath)
2 - La servlet viene eseguita dal webserver (tomcat per esempio) che agisce su un determinato file xml, e mi estrapola i contenuti che mi servono
3 - tramite XSLT costruisco la pagina html (o xhtml o xml che sia) e la invio al client

fin quì ho detto giusto?

ora, quello che non capisco è : dove rientra il database?

- devo fare una servlet che prende dei dati dal database e mi crea il file xml che a sua volta viene elaborato da xpath? (il che mi sembra abbastanza assurdo).
- memorizzo direttamente le pagine xml nel database?
- nessuna delle sopra?

se qualcuno potrebbe fare un pò di chiarezza sarebbe bello. ho cercato in giro degli "esempi/schemi" completi di riferimento, ma trovo solo la spiegazione dei singoli argomenti, senza una effettiva implementazione generale per capire bene il meccanismo

cordiali saluti