Quoto Botzenn, soprattutto sull'affiancare ad Avira qualche altro programma di protezione, come Malwarebytes, che in versione gratuita fa solo scansioni "manuali" (non programmabili, né protezione in tempo reale), ma usato e aggiornato regolarmente è ottimo.

In merito ai falsi positivi, suggerisco di testare i file segnalati infetti da qualunque antivirus su VirusTotal, un servizio gratuito che scansiona con decine di antivirus differenti il file che gli invii.

Purtroppo la sicurezza del proprio pc dipende anche dal tempo dedicatogli dall'utente, visto che gli antivirus sono comunque dei prodotti umani, e quindi soggetti a errori; quindi la verifica incrociata è il modo migliore per farsi un'idea obiettiva di quello che segnalano e agire di conseguenza... E poi, c'è sempre la sezione Sicurezza di questo forum, per guidare nei casi più intricati.