Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    URL con parametri GET ricorsivi

    Salve a tutti.

    Temo che il titolo della discussione non sia molto chiaro, ma non sapevo bene come spiegarlo, cercherò di esser più chiaro qui.

    Ho necessità di creare un url del tipo
    codice:
    http://sito.it/pagina.php?var1=$var1&var2=$var2
    etc...

    il problema è che , ipotizzando &varx=$varx, $varx è a sua volta una stringa del tipo

    codice:
    http://sito.it/pagina.php?var1=$var1&var2=$var2
    ottendendo, quindi, una cosa del genere

    codice:
    http://sito.it/pagina.php?var1=$var1&varx=http://sito.it/pagina2.php?var3=$var3&var4=$var4$var2=$var2
    ovviamente la pagina che riceve va in confusione perchè, essendo un servizio di pos virtuale di una certa banca, quasi sicuramente controllerà quanti parametri vengono passati tramite l'url e vede i parametri che sono passati tramite la mia variabile/url come parametri extra dell'url principale...c'è una qualche sintassi per rendere concreta questa scrittura?

    Vi ringrazio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    devi usare urlencode() sulla stringa contenente l'url che deve fare da parametro

  3. #3
    Grazie.

    Ho provato a fare

    codice:
    $ErrorURL = urlencode("http://www.sito.com/pagina.php?var1=$var1&var2=$var2");
    , ma il server della banca non accetta la trasmissione dando questo errore:

    !ERROR!-PY20010-Invalid Merchant URL.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    539
    ....se lo invii tramite sessione?
    oppure la butto lì...invii la stringa come base64 e poi quando la ricevi la riconverti in chiaro...a questo punto hai una sola variabile tipo

    http://www.sito.come/?var=wirelwnfcs...inbkasdbfkabrk

    i caratteri sono a casaccio, era solo un esempio.....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da DeMoN3


    , ma il server della banca non accetta la trasmissione dando questo errore:

    !ERROR!-PY20010-Invalid Merchant URL.
    non penserai di avere spiegato il problema vero?

  6. #6
    uhm...tutta l'url no perchè quella è la pagina a cui fa il redirect la banca una volta che hai pagato...però potrei creare una cosa del tipo $ErrorURL="pagina.php".base64(?var1=$var1&var2=$va r2...etc);

    Così dovrebbe andar no? in fondo per lui sarebbe come un'unica stringa...ora provo e vi (ti) faccio sapere...


    edit: uhm...ora che ci penso...la banca mi manderebbe quindi ad una pagina del tipo http://www.sito.it/pagina1VGhpcyBpcy...VkIHN0cmluZw== e quindi non andrebbe bene....proviamo a mettere il ? attaccato all'url e non dentro alla parte da codare...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Stai scrivendo in ostrogoto.
    Hai letto bene quello che ti ho postato prima?


    Originariamente inviato da luca200
    devi usare urlencode() sulla stringa contenente l'url che deve fare da parametro

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    539
    quello è sottinteso...il punto interrogativo crea la querystring, se metti una cosa tipo:

    http://www.sito.com/index.php?var=xyz

    il server apre la pagina "index.php" inviando la variabile "var" (con valore xyz) tramite querystring (GET);

    se non metti il punto interrogativo

    http://www.sito.com/index.phpvar=xyz

    il server apre la pagina "index.phpvar=xyz" che ovviamente non esiste e quindi ti viene l'errore 404....

  9. #9
    vi ringrazio entrambi, ho risolto passando con

    codice:
    $var=base64_encode("var1=&var1&var2=$var2...etc");
    
    http://sito1.com/pagina1.php?variabile1=$variabile&url=http://sito.com/pagina.php?var=$var&variabile2=$variabile;
    grazie ancora

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    539

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.