Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    11

    Creare il proprio JDialog

    Salve a tutti, sto creando un'interfaccia per un sistema esperto di intelligenza artificiale interfacciandomi a Prolog tramite le librerie JPL. In pratica la mia interfaccia Java dovrebbe fare delle domande (opportunamente restituite dal programma Prolog) e dovrebbe restituire delle risposte al programma Prolog attendendo che l'utente prema il tasto corrispondente alla scelta nelle varie domande. Vorrei qundi creare un'interfaccia che mi permetta di inserire un'inseieme di bottoni: "si" - "no" - "probabile al" e accanto al tasto "probabile al" un text per inserire la probabilità di certezza. Ho dato un'occhiata ai JDialogs ma sembra non mi forniscano un livello di personalizzazione sufficiente per inserire i bottoni che voglio. Qualcuno può darmi qualche dritta? Creando un normale JFrame non sono riuscito a restituire la risposta ("si","no", ecc.) al sistema Prolog perchè alla pressione del tasto l'evento mouseClicked restituisce solo void e non mi permette di restituire una stringa:

    codice:
    public void  mouseClicked(java.awt.event.MouseEvent e) {
     
    }
    e soprattutto l'interfaccia non aspetta che venga premuto il tasto ma richiama tutte le domande del programma Prolog in fila visualizzando più frame contemporaneamente quante sono le domande del sistema. Spero di essere stato chiaro. Grazie in aticipo a tutti per l'aiuto.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Creare il proprio JDialog

    Originariamente inviato da neosz
    Vorrei qundi creare un'interfaccia che mi permetta di inserire un'inseieme di bottoni: "si" - "no" - "probabile al" e accanto al tasto "probabile al" un text per inserire la probabilità di certezza. Ho dato un'occhiata ai JDialogs ma sembra non mi forniscano un livello di personalizzazione sufficiente per inserire i bottoni che voglio.
    JDialog è "generica" nel senso che è una dialog vuota che strutturalmente ha un "content pane" in cui il programmatore può inserire tutti i componenti che vuole. Insomma, la interfaccia della dialog dovresti crearla tu sfruttando componenti e layout manager.

    Se ti sembra troppo e vuoi semplicemente mostrare ad esempio un messaggio e/o un campo di input e un set di pulsanti, esiste JOptionPane. Che permette di gestire le classiche message dialog, quelle che mostrano un messaggio e i pulsanti OK oppure Sì/No/(Annulla) e anche altre eventualmente personalizzabili.

    Vedi javadoc di JOptionPane, se hai dubbi, chiedi pure.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    11
    Allora non capisco, qual è la differenza fra un JDialog e un normale JFrame?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da neosz
    Allora non capisco, qual è la differenza fra un JDialog e un normale JFrame?
    Sono entrambi delle "finestre" (nel senso generale di cosa si intende per finestra in un S.O.). Quello che cambia è il modo di utilizzo. Le dialog generalmente si usano per interagire in modo temporaneo con l'utente mostrando messaggi o richiedendo dell'input. E sono in genere associate ad un frame e possono essere dialog "modali".
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.