La galera deve fungere da deterrente, riabilitazione e punizione per i criminali, e protezione per la società dagli elementi che rappresentano per essa un pericolo.
In questo caso ha sicuramente fallito lo scopo di deterrente, e per persone in grado di compiere atti di questo genere francamente reputo difficile una riabilitazione tale da reinserirle quali membri "normali" e non pericolosi della società; rimangono quindi lo scopo punitivo e di protezione della società, che a mio avviso in questo caso verrebbero assolti al meglio con un ergastolo.

La pena di morte è troppo rischiosa dal punto di vista degli errori giudiziari, in quanto irreversibile, e pone un problema morale enorme (la società è giustificata ad uccidere per punire e proteggersi?), per cui va evitata assolutamente.