Originariamente inviato da ghini76
Azz è vero il post eradel 2007!
Beh sono contento di trovarti ancora nel forum...

Io sono circa 10 anni che lavoro su datatbase (anche io su access, oracle e mysql) con SQL e ho sempre usato stringhe SQL complete, senza parametri, aiutandomi con l'interfaccia di Access per costruire join complesse.
Ho utilizzato qualche volta i parametri per lanciare stored procedure su Oracle ma solo in questo caso...

Che ne penso? Che i parametri sicuramente aiutano a prevenire errori di tipo e il debug della query... io infatti volevo sapere se il vantaggio era solo quello durante le fasi di programmazione o c'erano vantaggi anche durante l'esecuzione in termini di velocità o carico della macchina per dire...
poi c'è da dire che sono anche un tipo un po' pignolo e formale nello scrivere codice, quindi se è opinione generale che i parametri sono molto più giusto, migliore e più elegante di scrivere SQL allora mi adeguo volentieri alla tendenza... mi piace il codice pulito!

A te la parola...

ciao e grazie
:master: A dire il vero, che l'uso dei parametri porti a migliori prestazioni non l'ho mai letto da nessuna parte . Perciò credo che in fondo dipenda dal gusto di chi programma.
Ciao