Cossa intendi?
Penso che intenda il fatto di saper ragionare sulla risoluzione di un problema. Cioe:

Quando ti si presenta un problema da risolvere, devi saper trovare (a livello logico) la strada piu breve, più sicura, e meno dispendiosa a livello di risorse per risolvere il problema dato, cercando di gestire il 99% delle eccezioni che si possono verificare (il 100% è un utopia). Una volta che hai capito come risolvere il problema e hai un minimo di esperienza con il linguaggi di programmazione, la strada è in discesa.

I linguaggi di programmazione sono pressochè tutti uguali, nel senso che il modo di ragionare è lo stesso. Poi ovviamente ogni linguaggio ha i suoi "comandi" e le sue peculiarità.

Quindi una volta capito, e risolto il problema a livello logico, devi soltanto mettere in pratica la soluzione che hai trovato.

Ex: se il problema da risolvere fosse stato quello di prelevare dei record da una base di dati:

PHP -> ha già le api necessarie per la comunicazione con DB mysql
JAVA -> bisogna installare un componente aggiuntivo ovvero JDBC

Questo è un esempio molto banale ma ti fa capire che per recuperare dei dati da un database devi mettere in comunicazione la tua applicazione con la base di dati.

Spero di averti chiarito le idee, e soprattutto che Santino83_02 intendesse questo con "capacità di analisi e problem solving"