letto questo![]()
Sembrerebbe tuttavia che in alcune persone particolarmente sensibili il suo consumo può portare dei danni anche gravi alla salute tipo:
* le larve della Piophila casei possono transitare vive attraverso lo stomaco dove l’acidità può non riuscire ad ucciderle tutte e installatesi nell’intestino è probabile che causino danni alle pareti intestinali
* Dopo il consumo possono presentarsi sintomi di nausea, vomito, dolori intestinali ed anche diarrea sanguinolenta
* La decomposizione avanzata del formaggio può raggiungere una certa tossicità
Proprio per ovviare a questi problemi i produttori caseari sardi hanno richiesto anni fa all’istituto di Entomologia agraria di Sassari di poter produrre questo prodotto legalmente e con le adeguate garanzie igieniche, realizzando un allevamento di Piophila casei in ambiente sterile, per poter ottenere il pieno controllo dell’intero processo produttivo.

Rispondi quotando