Salve, volevo un informazione.
Ho il seguente codice in php:
<?PHP
switch ($errore)
{
case 0: ............
case 1: ..........
}
?>
a "case 0" vorrei mettere un alert.
E' possibile in php o devo usare altri linguaggi?
Grazie.
Marco
Salve, volevo un informazione.
Ho il seguente codice in php:
<?PHP
switch ($errore)
{
case 0: ............
case 1: ..........
}
?>
a "case 0" vorrei mettere un alert.
E' possibile in php o devo usare altri linguaggi?
Grazie.
Marco
devi usare javascript.......se hai bisogno che il messaggio dell'alert sia generato lato server allora devi usare ajax
V.I.S.T.A. --> Virus Inside, Switch To Apple
Si, l'avevo immaginato.
Allora ho fatto la seguente istruzione
Case 0:
<?
$stringa= "Marco";
echo "<script language=\"JavaScript\">\n";
echo "alert(\"$stringa\");\n";
echo "</script>";
?>
break;
Ma mi da qualche errore ma non riesco a capire cosa. Mi potete dire voi qualcosa?
Grazie per il momento
Marco
prova negli echo a mettere ' invece di " per cominciare...
ho fatto come mi ha detto ma mi esce il seguente errore:
syntax error, unexpected '<' alla riga dove inidia il codice javascript ossia <?
Cosa può essere?
Grazie.
Marco
Non devi aprire nuovamente il tag <? all'interno del case perchè sei già nella parte di codice php.
Basta semplicemente:
Codice PHP:
case 0:
$stringa= "Marco";
echo '<script language="JavaScript">';
echo 'alert("'.$stringa'.");';
echo '</script>';
break;
...
Semplifica il tutto ..
L'ho fatto a memoria non so se funziona l'alert ma puoi usare la classica struttura a stringa del PHP anziché fare tante righe come facevi tu.codice:<?php $stringa= "Marco"; echo " <script language='javascript'> alert('$stringa') </script> "; ?>
TORTA DI RISO .. F I N I T A !!
Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(
Codice PHP:
<?php
switch($valore){
case 0:
$testo = "000000";
break;
case 1:
$testo = "111111";
break;
case 2:
$testo = "222222";
break;
case 3:
$testo = "333333";
break;
}
$testo = addslashes($testo);
?>
<script type="text/javascript">
<!--
alert('<?php print $testo; ?>');
//-->
</script>
Originariamente inviato da ivy_76
Semplifica il tutto ..
L'ho fatto a memoria non so se funziona l'alert ma puoi usare la classica struttura a stringa del PHP anziché fare tante righe come facevi tu.codice:<?php $stringa= "Marco"; echo " <script language='javascript'> alert('$stringa'); </script> " ?>
Corretta la posizione el terminatore di riga...![]()
Innanzitutto vi ringrazio per l'aiuto.
Praticamente vi spiego a cosa mi è servito questo aiuto.
Ho creato un form in php (che chiamero file n. 1) per l'inserimento di alcuni dati (nome, cognome), e un pulsante che invia le variabili al file n. 2 che si occuperà di processare i dati.
Se vanno bene allora invia tutto tramite mail altrimenti viene visualizzato un messaggio di avviso.
Speravo che l'avviso alert di errore (qualora ci fosse stato un dato mancante tipo nome, cognome), comparisse sulla form di inserimento dei dati creata tramite il file n. 1, in questo modo avrei cliccato su ok dell'alert generato e avrei potuto inserire il dato mancante ed invece compare su una pagina bianca generata dal file n. 2, come giusto che sia.
Ho provato a richiamare nuovamente il file n. 1 tramite il comando header("Location: ".$_SERVER['HTTP_REFERER']);
exit(0); ma la pagina viene ricaricata a nuovo, senza i dati immessi originariamente e adesso devo trovare una soluzione a ciò.
In ogni modo vi ringrazio per le informazioni che mi sono sicuramente utile.
Grazie.
Marco