Innanzitutto vi ringrazio per l'aiuto.
Praticamente vi spiego a cosa mi è servito questo aiuto.
Ho creato un form in php (che chiamero file n. 1) per l'inserimento di alcuni dati (nome, cognome), e un pulsante che invia le variabili al file n. 2 che si occuperà di processare i dati.
Se vanno bene allora invia tutto tramite mail altrimenti viene visualizzato un messaggio di avviso.
Speravo che l'avviso alert di errore (qualora ci fosse stato un dato mancante tipo nome, cognome), comparisse sulla form di inserimento dei dati creata tramite il file n. 1, in questo modo avrei cliccato su ok dell'alert generato e avrei potuto inserire il dato mancante ed invece compare su una pagina bianca generata dal file n. 2, come giusto che sia.
Ho provato a richiamare nuovamente il file n. 1 tramite il comando header("Location: ".$_SERVER['HTTP_REFERER']);
exit(0); ma la pagina viene ricaricata a nuovo, senza i dati immessi originariamente e adesso devo trovare una soluzione a ciò.
In ogni modo vi ringrazio per le informazioni che mi sono sicuramente utile.
Grazie.
Marco