Speravo che l'avviso alert di errore (qualora ci fosse stato un dato mancante tipo nome, cognome), comparisse sulla form di inserimento dei dati creata tramite il file n. 1, in questo modo avrei cliccato su ok dell'alert generato e avrei potuto inserire il dato mancante ed invece compare su una pagina bianca generata dal file n. 2, come giusto che sia.
hai 2 modi per fare quello che dici...o fai il controllo della form con javascript e se i dati sono corretti inoltri l'invio al file 2, oppure il controllo lo fai con uno script php chiamato opportunamente tramite ajax.