Grazie per aver risposto.

Praticamente, se ho intuito bene, il problema è che non chiudo la connessione a MySql durante l'attesa per la digitazione....ovvero la apro per leggere i dati pre-impostati o impostati la volta prima e inserirli nei campi, poi NON la chiudo... obbligando MySqll ad attendere la digitazione e la pressione del bottone Aggiorna...la pressione richiama la funzione per aggiornare il database, chiude la connessine a MySql e ricarica la pagina...

Non ho ancora avuto tempo per provare, ma prima di obbligare a leggere righe e righe di codice vorrei provare a fare in modo che la connsessione a MySql venga chiusa appena caricata la pagina e poi riaperta dalla funzione che aggiorna e richiusa subito dopo...
se l'intuito me la dice buona non va bene lasciare connessioni a MySql aperte in attesa di qualcosa...
ora devo trovare la sintassi per poter usare una funzione dentro un'altra (all'interno della stessa classe)...ovvero vorrei inserire le funzioni connetti() e disconnetti() all'interno della funzione che aggiorna il database...

Inoltre, googolando riguardo a questo, 'stanotte mi sono imbattuto in una funzione con sintassi tipo "DELAY = on" (oppure off), ma tutte le spiegazioni un po' valide erano in inglese e non ho capito molto...

Se posso approfittare avrei un cruccio ancora.....come posso fare per fare in modo che inserendo del testo in una textarea vengano salvati e riletti i punti in cui si preme INVIO per andare a capo?

Grazie, a presto