L'interfaccia per i thread di Boost è quasi uguale a quella che verrà adottata dal nuovo standard C++ (a dirla tutta si può dire che tutto il nuovo standard sia stato modellato su Boost), quindi impararla non fa male. La documentazione è quello che è, ma rispetto a molte altre (Xerces ad esempio) è fatta bene.

Tieni presente che il difficile non è creare un thread (è bovino farlo), il difficile è sincronizzarli (e quello a volte è un casino) ed evitare anche le trappole del compilatore. E sono quest'ultime cose che rendono la programmazione multithread complessa.