può darsi che ci sia un problema di Path, il file miofile.txt è nella stessa directory? Puoi controllare se ci sono errori nella console degli errori di Firefox?
In ogni caso, se guardi il codice html risultante della pagina, noterai che hai il div contenitore, con al suo interno due elementi: un paragrafo con l'orario, con la data all'interno di uno span con id = "DateStr" ed un div con id="news".
Gli script che ti ho fatto importare definiscono delle classi javascript tra queste c'è Request.HTML.
Istanzio la classe (cioè genero un oggetto del tipo Request.HTML) all'interno della funzione che associo all'evento onload della pagina (quel window.addEvent("load", function(){}).
Poi, sullo stesso oggetto chiamo il metodo startTimer(), che sostanzialmente effettua periodicamente la chiamata AJAX al file che imposto come url nell'oggetto Request.HTML.
La funzione associata all'argomento onSuccess viene chiamata quando la richiesta ha esito positivo, passando come argomenti: il treeNode, l'array degli elementi, l'html risultate e l'XML risultante dal parsing della risposta del server. Data che è un testo semplice ho usato l'HTML risultante inserendolo come html del div con id="news". Successivamente ho creato un oggetto di tipo Date con la data attuale ed ho chiamato il metodo format(), che viene impostato dal Date di Mootools More, in modo da formattare la data nello stesso formato che tu hai usato nel PHP.