Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Link WIFI 2Km

  1. #1

    Link WIFI 2Km

    Ciao a tutti!
    Ho la necessità di realizzare un link wifi tra due abitazioni (il proprietario sono sempre io).
    La distanza è di circa 1700 metri da A a B, i punti sono tra loro visibili.
    Su ebay ho trovato questi componenti a buon prezzo:
    - Antenna gregoriana 24Db
    - Antenna gregoriana 20Db
    - Access Point della TP-LINK adatto per link a lunga distanza, potenza massima di uscita 26Dbm! (modello TL-WA5110G)

    Il problema è il seguente:
    Sommando i 26Dbm alle antenne viene fuori una potenza irradiata enorme, ho visto che comuqnue è possibile regolare la potenza dell'Access Point... ma nel sito e il produttore non mi sanno dire quanto è la potenza minima impostabile.
    Avete qualche consiglio da darmi?
    Questi Access Point mi sono sembrati ottimi per le caratteristiche che hanno, inoltre sono provvisti di PoE già incluso, costano solo 30 euro... tutto ovviamente andrà in una scatola stagna.
    Secondo voi le antenne sono troppo potenti?

    Altra cosa...
    Se possibile vorrei collegare un'altra abitazione, per questo motivo sto pensando di prendere due direttive e un'antenna a pannello da 20Db.
    L'angolo tra le due abitazioni rispetto quella in cui ci sarà il pannello è di circa 30°.

    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Ma non capisco il problema della potenza enorme. Guarda che la frequenza è dell'ordine dei GHz. Una 24-26 Db arriva pure a 50 km ma basta che trova un ostacolo qualsiasi e il segnale non passa. Perciò devono essere a vista.

    Un po' come le parabole, il segnale arriva da 36000 km ma basta mettere la mano davanti all'occhio e non vedi piu niente in tv.

    Un telefonino in casa ha onde molto piu violente, infatti il segnale attraversa tranquillamente le pareti e il cemento armato. Di contro hanno un raggio molto piu breve di propagazione, da qui il numero elevatissimo di ripetitori.

    p.s. l'access point della tp-link da te indicato lo possiedo e avevo intenzione di farlo lavorare con l'antenna TL-ANT2424B che ho acquistato per una distanza di una 25-26 km.
    Ho montato l'antenna per prova e purtroppo sono rimasto sbalordito dalle dimensioni che dalle immagini non trasparivano. Metterlo sul tetto diventa un problema soprattutto da un punto di vista estetico dovendo essere il palo molto alto.
    Possiedo anche TL-ANT2414A molto piccola ma ancora non ho avuto tempo e modo di dedicarmi. Questa è pensata per una distanza di 700-800 metri. A vista.

  3. #3
    Grazie della risposta,
    Scusa potresti dirmi quanto è la potenza minima che si può impostare nell'AP che ho indicato?
    La gregoriana da 24Db è vero che è enorme, ho visto che è larga 1 metro!
    Comunque credo che prenderò due gregoriane da 20Db (sono 50cm) e una a pannello da 17Db.
    Il pannello da 17Db si affaccerà alle due gregoriane che sono a distanza rispettivamente di 1700 metri e 900 metri, angolo 30°.
    Quella a 1700 metri ha una visibilità ottima, quella a 900 metri invece passerà in mezzo a degli alberi (la visibilità c'è ma ci sono degli alberi vicini).
    Secondo te usare un'antenna a pannello per fare il triangolo è una buona soluzione? Esistono altre soluzioni possibili?

    Per quanto riguarda le autorizzazioni... ho letto che se si collegano dei fondi privati di stessa proprietà non c'è bisogno di alcuna autorizzazione, è corretto?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Originariamente inviato da xes_user
    Grazie della risposta,
    Scusa potresti dirmi quanto è la potenza minima che si può impostare nell'AP che ho indicato?
    In questo momento non ho fisicamente accesso all'AP perchè quello che avevamo il collega lo ha venduto. Acquistando altri modelli di altre marche.
    Ma ricordo nel menu anche 4-6-8 Db, ma avendo a che fare con tante antenne diverse non ci posso giurare.

    Attento però, esiste una legislazione italiana che VIETA a 2,5 Ghz potenze dell'ordine di 400 mW.
    A quelle frequenze devi scendere a 11 Db per rientrare nel lecito.
    A questo punto se necessita di potenza di emissione sali a 5 Ghz che sei a norma fino a 1 W.

    Per le autorizzazioni ti dico che, esperienza personale, a 5 Ghz al comune del mio paese hanno detto che non ci sono problemi e non devo chiedere autorizzazioni.
    A 2,4 Ghz non ho mai chiesto niente, quindi non so.

    Gli alberi sono tremendi come ostacolo, devi provare non c'è altro sistema che testare sul campo.
    Una striscia di eucalipto in un caso fu un ostacolo insormontabile per antenne a 5 Ghz.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.