Originariamente inviato da ciro78
nella query non usare i doppi amici ma gli apici singoli

inoltre in fase di debug non conviene mettere la @ prima di eseguire una funzione.

in questo modo nessun risultato di errore viene visualizzato

ad ogni modo quello che hai scritto corrisponde a ciò che fa. in sostanza il codice come lo hai scritto inserisce solo una riga nel database

per fare quello che vuoi devi creare la query dinamicamente oppure fare tanti insert per quanti sono i valori(righe)

magari avvalendoti di un ciclo
grazie ciro, avevo pensato che poteva servire un ciclo, ma mi sai dire quale e come metterlo?
il resto lo sistemo ora!