ehm spero che tu lo stia facendo per diletto e non per lavoro 
il form deve essere realizzato in questo modo
codice:
<form action ="" method="post">
<input type="text" name="prova[1]" />
<input type="text" name="prova[2]" />
<input type="submit" value="va" />
</form>
Nota che il nome del campo somiglia molto a quello che in php è un array.
In pratica se li devi creare dinamicamente
Codice PHP:
for($a=0; $i<=10; $i++)
{
echo "<input type=\"text\" name=\"prova[$a]\" />"
}
Nella pagina che riceve poi il form effettui il ciclo sulle variabili post per creare la select....