codice:
1)
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it">
2)
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it">
Variando la dichiarazione del linguaggio (da 1 a 2) la pagina con estensione html viene validata correttamente. A dire il vero se nel validatore inserisco solo l'indirizzo che appare nella barra degli indirizz i (http://www.cellulartopic.com/sms_pronti/)la tua pagina viene lo stesso validata;cosa che non accade se specifico il .php (resumo sia una pagina php).
Ma questo dipende sicuramente da fattori che a me sfuggono.



Ah.... anche con la versione 1 della dichiarazione, la pagina con estensione .html viene validata.
Come non detto allora