Originariamente inviato da ivy_76
Ciao

Lo scorso anno ho acquistato una casa con cantina. Il precedente inquilino mi aveva detto che nella mia cantina c'è un "pozzetto" per gli scarichi della fogna bianca dell'edificio e che veniva usato dal condominio in caso di problemi.

Il problema è che questo pozzetto non ha una gran tenuta e ogni tanto mi trovo dell'acqua nella cantina rendendone praticamente impossibile il suo utilizzo.

Nel contratto d'acquisto che ho fatto dal notaio, non c'è scritto da nessuna parte che la mia cantina ha tale servitu di passaggio, cosi come non è presente neppure nel regolamento di condominio.

Io voglio avere la cantina agibile, cosa devo fare secondo te ? Dal mio punto di vista dato che non è segnato da nessuna parte non c'è questa servitu per cui potrei fare del "tombino" quello che voglio. L'amministratore sta cercando di capirci qualcosa, mi ha parlato della possibilta di saldarci un coperchio oppure di spostare tale tombino in un'altra zona condominiale.

Vorrei saperne qualcosa di più in modo da non farmi prendere in contropiede.
la servitu' puo' formarsi per contratto o testamento, usucapione o per legge.
Il fatto che non sia presente nel contratto di vendita quindi non esclude del tutto il permanere della servitu' che puo' essere presente in ogni caso di fatto.

Circa l'estinzione della servitu' occorre un accordo fra te è il condominio che abbia votato per l'abolizione della servitu', un passaggio non del tutto agevole, specie se non si è a conoscenza di quale svantaggio possa arrecare agli altri condomini la cancellazione del diritto.

Io credo che la servitu' ci sia ma, in ogni caso, questo non puo' comportare il disagio da te descritto.
Pertanto, a prescindere dalle decisioni del condominio e senza doverle aspettare, è obbligo dello stesso condominio di provvedere alla manutenzione del pozzetto e all'eventuale risarcimento del danno arrecato.