principalmente un problema di ormoni ed e' senz'altro l'aspetto piu' importante; poi aggiungici:Originariamente inviato da straycat3
Sebbene, in quanto uomo, non correrei mai il rischio di andarne incontro, sono sempre stato curioso di questa variante della della depressione.
Perchè viene la depressione post parto? Quali sono le ragioni pasicologiche che conducono a tale patologia? Sono curioso, fatemi capire...
-il fatto che passi dal dormire tutta la notte a non dormire piu' per almeno alcuni mesi e che ti pare di non far nient'altro che accudire il bambino + che non finira' mai (sensazione orribile)
-il fatto che vorresti fare tutto quel che facevi prima (non sto parlando di andare a scalare il k2, semplicemente di fare le faccende di casa)
-il fatto che il parto non e' una passeggiata: c'e' chi ne patisce di piu', chi di meno, ma non e' una passeggiata, questo e' certo
-il fatto che spesso ti trovi attorno millemila persone che ti dicono cosa fare e tu tendi a sentirti inadeguata, perche' eri abituata a tener tutto sotto controllo e improvvisamente non riesci piu'
-il fatto che il compagno non si pone il problema che non e' vero che "sei a casa" e che quindi puo' tornare dal lavoro e mettere i piedi sul tavolino
-il fatto che non tutte siamo fatte alla stessa maniera e c'e' chi ne patisce di piu' di [uno a caso dei punti elencati sopra]
ecco, direi che tutto cio' non mi manca affatto![]()