Lato php devi ciclare l'id autoincrementante dal DB e assegnarlo ad un campo hidden.
Poi invece che gli id usi una classe.
Codice PHP:
<form class="form">
<input type="image" src="image" />
<input type="hidden" class="campoHidden" name="campoHidden" value="$id" />
/* ($id lo prendi dal DB) */
</form>
Nel js invece che un id ci metti la stessa classe e richiami quella con una funzione .submit. Attenzione che il primo valore lo usi con .find
codice:
$("#form").submit(function( ) {
var campoHidden = $(this).find(".campoHidden").val(); // Grazie ancora Senamion!
$.ajax({ type: "POST",
url:"file.php",
data:"campoHidden="+campoHidden
complete: function(data)
{$("#contenitore").load("file.php");}
}); return false;
});