Non serve (solo) a fini statistici, e non hai alcun vincolo.
Puoi percorrere tutti i km che vuoi, la copertura assicurativa rimarrà comunque, quel dato che tu comunichi ti servirà dal prossimo anno perché, ho scoperto a mie spese, essendo una percorrenza più elevata, statisticamente, connessa ad una maggiore probabilità di fare incidenti, quando tu comunicherai, alla scadenza del contratto, il chilometraggio della tua auto, verrai inserita nella tua fascia di percorrenza annua a cui corrisponde una precisa tariffa.
Mi spiego meglio, coloro che dichiarano di percorrere annualmente tra i 10.000 e i 30.000 km pagheranno di più rispetto a chi percorre meno di 10.000 km e meno di chi ne percorre più di 30.000.
Ecco perchè, ogni anno, quando vado a rinnovare il mio contratto assicurativo, dichiaro sempre un chilometraggio "tarocco" rispetto a quello effettivo, mantenendomi entro i 10.000 km dall'anno precedente nonostante ne percorra molti di più.

Se qualcuno di voi si stesse chiedendo se, in caso di sinistro, vengono controllati i km, la risposta è NO. Qualora, per assurdo, ciò dovesse capitare, nessuno può verificare che i km in eccesso non siano stati percorsi nell'ultimo anno.