Originariamente inviato da enfix86
L'unica possibilità è andare a parsare un xml ?
Io ho parlato in precedenza in generale di "meta informazioni" sul plugin. Poter avere un "descrittore" del plugin che può descriverlo in modo più o meno ampio.

Può essere tecnicamente qualunque cosa. Un file in formato XML con una struttura inventata da te con un nome "noto" che deve trovarsi in una cartella nota del jar. Oppure un file di properties. Oppure ancora inserire le informazioni come attributi speciali nel "manifest" del jar (le classi nel package java.util.jar possono gestire il manifest).
Devi solo scegliere .... non ci sono standard o vincoli particolari.

Originariamente inviato da enfix86
Pensavo se no ad un metodo che scansiona il jar e cerca quale classe è quella che implementa l'interfaccia (supponendo stia nella root del jar e non in qualche sottocartella).
Tecnicamente è fattibile. Basta usare le classi in java.util.zip/jar per "enumerare" i file e trovare i .class.
Il fatto che vuoi restringere la selezione solo ai file alla "radice" può anche essere accettabile. Tieni solo presente che un .class alla radice vuol dire che non ha package, che comunque non vuol dire nulla di strano.
E chiaramente, altra cosa importante, ci deve essere un class loader specifico per ciascuno dei jar.