con una chiamata ajax (a detta delle guide che si trovano sul sito di html.it) puoi mettere una pagina in una variabile js sotto diversa forma di dati, se ti passi i dati come xml potresti parsarli facilmente, ma non è l'unico modo![]()
con una chiamata ajax (a detta delle guide che si trovano sul sito di html.it) puoi mettere una pagina in una variabile js sotto diversa forma di dati, se ti passi i dati come xml potresti parsarli facilmente, ma non è l'unico modo![]()