Beh, se non devi avere dei dati sempre aggiornati prendi php, stampi il codice html e nel codice javascript stampi i dati che ti servono. Se l'azione deve essere eseguita in un secondo tempo puoi usare Ajax, che è una parte di Javascript. Nella sezione giusta e nella parte di sito di html.it dedicata a Javascript troverai delle guide in merito per farti un'idea.