Beh... se tu ad ogni record che va a database inserisci un'id puoi riutilizzare quell'id.
Diciamo che hai i tuoi 15 campi.
Alla prima chiamata ne invii 8, ma sai che a php per poterlo mettere sul database serve riempire, anche se in forma fasulla i campi restanti. Dunque li riempiamo con porcheria creata a monte.
"-" oppure "0" per i numeri. Qui si usa l'insert.
Alla seconda chiamata (abbiamo un totale di 15 campi) dovremmo passare 7 campi. In realtà ne passiamo 8, quello in più è l'id identificativo, ora ci basta usare una query di tipo UPDATE e modifichiamo i dati fasulli generati durante l'insert con i dati giusti dell'id identificativo che ci stiamo passando.