Con una chiamata ajax![]()
La pagina php esegue del codice e te lo rimanda in output "a livello teorico", in realtà è leggermente diverso.
http://javascript.html.it/guide/leggi/95/guida-ajax/
Questa è la guida su html.it di Ajax, magari ti può aiutare
Con una chiamata ajax![]()
La pagina php esegue del codice e te lo rimanda in output "a livello teorico", in realtà è leggermente diverso.
http://javascript.html.it/guide/leggi/95/guida-ajax/
Questa è la guida su html.it di Ajax, magari ti può aiutare