Originariamente inviato da McMax
Vorrei ringraziarla per la sua gentilezza e per le sue risposte.
Però, dato che ormai siamo in argomento, approfitterei di lei per avere alcuni chiarimenti:
1) Questa cosa succedeva anche con XP? Non mi ricordo di aver incontrato questo problema ed il modus operandi era stato lo stesso.
2) L'HDD "B" viene usato solo come "deposito" e non ci sono applicativi installati anche se è pieno zeppo di dati direi abbastanza sensibili.
Crede che sia comunque rischioso reinstallarci il SO?
Mi scuso per l'insistenza, ma ero convinto che, in caso di problemi su uno dei 2 HDD, avrei potuto utilizzare l'altro per recuperare tutto.
Ora che, solo per caso, mi sono accorto che questo non è vero, sono un po' ansioso di risolvere il problema con la maggior sicurezza possibile di non perdere il lavoro di circa 6 mesi.
Grazie ancora. Saluti.