Originariamente inviato da francofait
Ma proprio perchè ha un sacco di problemi in più ,disabilitare uac è il peggior modo per pensare di risolverli.
teoricamente sì, ma nel mio caso io utilizzo add-ons che attivano funzioni che vanno a modificare la configurazione di registro. Talvolta però la protezione non glielo permette ma non sempre ciò viene notificato. Alla fine non sò se il malfunzionamento dipenda dall' Add-on che non si installa, o come spesso accade si installa e non funziona, oppure da qualcos' altro. in fin dei conti cosa ho da temere a togliere un controllo se non corro quasi mai rischi particolari? Non scarico "roba strana", non vado su siti potenzialmente dannosi, se mi dovessi beccare un virus o qualche spyware, (in 5 anni mai un virus!!), male che vada riformatto ed ho risolto. Ma sono comunque evenienze rare. Preferisco avere un sistema snello e perfettamente controllabile "da me" resto comunque un fan di XP


linux è secondo mè un idea nobilissima, ma finchè non diventerà di facile utilizzo, sarà sempre un prodotto di nicchia. Io ho avuto Ubuntu fino a qualche tempo fà, ma per quanto stiano progredendo nel rendere semplificate le installazioni ancora siamo molto lontani dall' affascinare la grande massa. Te la vedi la gente comune a compilare i comandi del terminale? o configurare modem di cui non si trovano i driver? io proprio no. E poi la compatibilità...
Non è ancora l' era di Linux, speriamo però che arrivi presto!
Ciao
Peccato