ma poi sta cosa del "verbalizzare l'esame sul libretto" è sempre stata una cosa approssimativa.... voglio dire, ciò che conta sono i verbali, il libretto serve come controprova in caso ci sono errori. I verbali vengono in genere consegnati in segreteria alla fine dell'intera sessione d'esami, ma da me non è obbligatorio. Ad es. l'altro giorno mi arriva la notifica dall'università che è stato inserito nel loro archivio la verbalizzazione di un esame che ho svolto a febbraio e che ho verbalizzato a marzo...