i soci delle cooperative non li trovi sulla visura camerale.
la compagine sociale delle cooperative è "variabile", nel senso che possono aumentarla (prendendo nuovi soci) o diminuirla (se i soci se ne vanno) senza andare dal notaio (come fanno le altre società) e non hanno neanche l'obbligo di segnalare i dati anagrafici dei soci alle camere di commercio.
pensa alla coop (supermercati): hanno decine di migliaia di soci. se ogni volta che una casalinga diventasse socia coop dovessero andare dal notaio e iscriverla alla camera di commercio (dove devono poi essere comunicate tutte le eventuali future variazioni di residenza) non avrebbe più senso gestire il tutto sotto forma di cooperativa.
per sapere chi è socio la soluzione è consultare il "libro soci" tenuto dalla cooperativa.
per gli amministratori (presidente, consiglieri, sindaci) è diverso: quelli li trovi sulla visura camerale.