Allora, te lo apre tutto di fila perché tu gli passi direttamente il file xml non formattato, se non ho capito male, almeno a me non sembra che il codice php con quella libreria faccia qualche riferimento alla cosa. Quindi se non l'hai fatto devi applicargli un foglio di stile per avere ad esempio i vari "a capo" (i
per intenderci) tra un rigo e l'altro.
Basta scrivere il file xsl con la formattazione che vuoi, il che vuol dire che puoi inserirci br, tabelle, div, span e tutto il resto, e linkarlo sul file xml, ma devi un attimo vedere come si scrivono se non l'hai ancora fatto (c'è una guida proprio su questo sito web se non sbaglio).
In tal caso dovresti farmi vedere com'è strutturato il tuo file xml, così ti posso suggerire come fare per il file xsl e spiegarti come linkarlo se non sai farlo.
Oppure devi vedere se nella libreria SimpleXml c'è qualche funzione che ti fa applicare un xsl al momento della stampa dell'xml, anche generico.
fai sapere![]()