Scusa ma, perché prima chiedi:

Come funziona la cosa?

e poi

Chiunque avendo partita iva e regime ordinario può fare questo trucchetto?
Come fai a chiamarlo "trucchetto"?
Comunque, l'IVA che versi allo stato è data dalla differenza tra l'IVA sulle vendite e quella sugli acquisti, quindi, se acquisti un'auto (come qualunque altro bene impiegato nell'attività lavorativa e quindi acquistato con la p. IVA in oggetto) detrarrai l'IVA pagata nell'acquisto da quella che dovresti versare.