Originariamente inviato da rebelia
forse i frequentatori piu' giovani non se ne ricordano, ma fino a qualche lustro fa la repubblica ceca e la slovacchia erano uno stato unico, poi, a differenza di quanto successo in yugoslavia, si sono separati in modo consensuale, facendo il possibile per non essere piu' confusi dal resto del mondo l'uno con l'altro
ora pero' si accorgono che uniti si sta[va] meglio, almeno in qualche caso, e cosi':
da qui:
http://www.ilpost.it/2010/06/01/cech...ovacchi-in-tv/
secondo voi, quante probabilita' ci sono che in un futuro piu' o meno vicino i due tronconi si riuniscano, stavolta non obbligati da ragioni politiche esterne, ma da libere scelte della popolazione?
io penso che qualche probabilita' ci possa essere o almeno mi piace pensarlo

(si, non mi sono mai abituata a chiamarle divise

)
questa invece e' stata una scoperta:
avrei giurato che parlavano la stessa lingua