Questo è il testo:
Una ditta di trasporti dispone di un certo numero di autocarri(massimo 100).
I codici degli autocarri sono elencati in un file che in ogni riga contiene:
Il codice dell'autocarro(su tre caratteri)
la sua portata in tonnellate
esempio:
FRT 35
GHD 24
SWZ 12
TES 17
VCD 26
Si scriva un programma che richieda all'utente il peso della spedizione da effettuare e scegla con quali autocarri effettuare la spedizione. Viene dapprima controllato se è possibile effettuare la spedizione con un solo autocarro.In questo viene scelto l'autocarro con la portata minima tra quelli possibili.
Se questo non è possibile, viene esaminato se è possibile effettuare la spedizione con due autocarri. Viene poi stampato a video il codice dell'autocarro utilizzato.
Si passa poi all'introduzione del carico della spedizione successiva. Il programma termina quando non è possibile trovare una soluzione per la spedizione richiesta.
Io ho scritto questo main (mancano le funzioni ancora e tutti i controlli di fine programma):
codice:
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
#include<string.h>
#define MAX 100
struct dati
{
char codice[4];
int portata;
};
typedef struct dati codiceautocarro;
void spedizione_autocarro_singolo();
void spedizione_due_autocarri();
int main()
{
FILE *autocarri;
int pesospedizione=0,portatatemp=0;
char codicetemp[4];
autocarri=fopen("codice.txt","r");
if(autocarri==NULL)
{
printf("\n\nErrore nell'apertura del file\n\n");
exit(1);
}
printf("\nInserire il peso della prossima spedizione da effettuare >");
scanf("%d",&pesospedizione);
while(!feof(autocarri))
{
fscanf(autocarri,"%s %d", codicetemp, &portatatemp);
if(portatatemp>=pesospedizione)
spedizione_autocarro_singolo();
else
spedizione_due_autocarri();
}
return 0;
}
Mi conviene fare il tutto con un aggiornamento delle variabili temp senza salvare nulla, o è più semplice salvare tutto il file nella struttura dati?