Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Risultati doffrenti su Google da due computer diversi..

    Ho fatto una prova di una query su Google..
    Ho cercato la stessa "parola" su due computer differenti.. distanti una decina di km (i computer sono in due sedi separate).. ed ho visto che i risultati sono diversi.. ma è possibile???.. la prova è stata fatta "in diretta" nelal stesso momento??
    mica Google fa vedere dei risultati "personalizzati" a seconda di che computer lo interroga???

  2. #2
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913

    Re: Risultati doffrenti su Google da due computer diversi..

    Originariamente inviato da Bobo
    mica Google fa vedere dei risultati "personalizzati" a seconda di che computer lo interroga???
    Si, è così. E non solo in base al pc, ma anche al tipo di browser, ip di provenienza (potrebbero essere vicini i pc fisicamente ma non le reti degli ip), forse altro.

    Intanto se cancelli i cookie del browser da cui fai la ricerca ti sei già tolto una bella fetta di problemi.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  3. #3
    anch'io ho avuto il solito problema

    [edit by mod - sito solo nell'apposito spazio o in firma, per favore]
    http://www.zilodesign.com

  4. #4
    E' interessante notare come ciò venga percepito da molti come un problema.
    Si tratta del nuovo algoritmo di Google (Caffeine) che ha spinto sulla ricerca personalizzata.
    Anche per me è spesso un problema. Anzi, secondo me è un problema per qualsiasi webmaster, perché le verifiche delle SERP possono risultare alterate se non si sta attenti.
    Ho notato che prima di fare qualsiasi ricerca, occorre:

    1) uscire da qualsiasi account Google (es. Gmail)
    2) disabilitare la ricerca personalizzata
    3) cancellare i cookie

  5. #5
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Originariamente inviato da SirVester
    E' interessante notare come ciò venga percepito da molti come un problema.
    Beh, suppongo che sia percepito come un problema essenzialmente da chi si occupa di SEO, ovvero una minoranza degli utenti di Google.


    Originariamente inviato da SirVester
    1) uscire da qualsiasi account Google (es. Gmail)
    2) disabilitare la ricerca personalizzata
    3) cancellare i cookie
    Nel momento che cancelli i cookie perdi qualsiasi impostazione fatta precedentemente, quindi i primi due passi sono a mio parere inutili.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  6. #6

    è un problema..

    sì è un problema.. in effetti occumpandosi di SERP si eviterebbe, se non ci fosse, di fare figurette con le persone a cui comunichi i risultati e che vedono cose "diverse" da te!!!

    cmq mi confermate che eliminando i cookie si ottine qualcosa di più "neutrale" ?!!?

  7. #7
    Originariamente inviato da rigby76
    Nel momento che cancelli i cookie perdi qualsiasi impostazione fatta precedentemente, quindi i primi due passi sono a mio parere inutili.
    Vero, hai ragione. La mia non era una sequenza di azioni temporale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.