Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117

    [VB.NET] - Connessione a DB remoto

    Ciaooo!
    Vi espongo rapida rapida il mio dubbio (vista l'ora )

    Io di solito mi connetto a DB access in locale con:

    codice:
    Cn.ConnectionString = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Jet OLEDB:Database Password=miaPASS; Data Source=" & appPath & "database\MIODB.mdb"
    
    Cn.Open()
    Dove cn è un oggetto OLEDB.Connection

    Vorrei chiedervi...se dal mio pc volessi connettermi a un db MySQL di quelli online che dovrei fare?

    Vorrei realizzare dei piccoli applicativi da dare al cliente per manipolare i dati del proprio sito agganciato a DB MySQL online (mi viene molto meglio che fare pannelli di controllo web).

    E' molto complesso? (ovviamente ho tutti i dati: Host, User, Pass ecc)

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non è complesso, ma impossibile.

    In genere, il dmbs mysql fornito dai provider è riservato all'applicazione web e non viene esposto su internet in modo da potersi collegare da un qualsiasi client (per ovvie ragioni di sicurezza).

    Ti dico "in genere" perchè qualche provider mi sembra che fornisca questo esplicitio servizio, ma sono pochi ... accertati che il tuo sia tra questi.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Non saprei dove cercare! Cmq sono su Aruba! Mi vengono forniti indirizzò ip, user, password e nome del DB.
    Speravo bastasse cambiare il percorso con l'indirizzo ip

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Devi chiedere al tuo provider !

    Però credo proprio che Aruba non consente l'accesso a mysql se non dalle applicazioni ospitate sui propri server.

    Quindi, nisba.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117

    Non è giusto!

    Cmq grazie per le info!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    potresti provare a sviluppare dei web services che interrogano il tuo db e poi con l'applicazione potresti interfacciarti a questi web services.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    eeeeeeeeh?
    Non so di che parli!

    A sto punto mi conviene fare il pannello di controllo in PHP

  8. #8

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.