il costo dipende molto anche dalle condizioni idro-geologiche del terreno. Potrebbero trovare un corso d'acqua mentre scavano per le fondamenta, oppure un tipo di terreno non adatto e dunque dover intervenire con l'impiego di materiali specifici.
Il direttore lavori di solito è il geometra o architetto che ha seguito il progetto. Fai in modo che sia diverso dal costruttore, perchè è la persona che deve vigilare sullo stato avanzamento lavori (S.A.L.) e "autorizzare" il pagamento dei lavori effettuati fino a quel momento. In pratica è la persona che ti assicura che è vero che sono arrivati, che so, al 35% dello svolgimento dei lavori, e dunque è arrivato il momento di pagare la seconda tranche... (per esempio).
E' anche la persona che si deve accertare che vengano effettivamente utilizzati i materiali dichiarati, e che la qualità della mano d'opera sia all'altezza.
Se vuoi un consiglio, comunque, fatti fare 4 o 5 preventivi sia per quanto riguarda il progetto, sia per quanto riguarda l'effettiva costruzione. Elimina il più costoso e il più economico, e poi scegli sulla base del rapporto qualità/prezzo e condizioni di pagamento. Magari per la scelta del costruttore, fatti assistere dallo studio che ti effettua il progetto.
In bocca al lupo!![]()