A dire il vero sono presenti entrambi, il k52j è nella lista principale dei notebook asus. La differenza c'è ma è pur sottile, ad ogni modo ho comprato il portatile in questione (x52jc) non ha alcun tipo di problema per il momento e nella schermata del bios viene identificato come k52jc, quindi sono abbastanza sicuro nel dire che è una versione modificata per la grande distribuzione
Per gli utenti Gnu/Linux ci tengo a sottolineare che il portatile in questione è provvisto di doppia scheda grafica, una integrata Intel da 250mb ed una dedicata Nvidia da 1 Gb, questa nuova tecnologia (Nvidia Optimus) , crea dei problemi per quanto riguarda lo switch tra le 2 schede, ancora esiste solo un progetto in fase di sperimentazione.
Il progetto viene riprese da un software per switch dei sistemi macintosh, per il momento dunque riesco ad usare solo la scheda intel che di default viene utilizzata come scheda primaria in modo da ridurre i consumi, la scheda nvidia entra in azione nel momento in cui le risorse della intel non sono più sufficiente e si richiede una capacità di carico maggiore. Spero di risparmiare ore di ricerca a chi come me ha provato a far funzionare entrambe le schede su sistemi linux, bye
p.s. aggiungo che il software di cui parlavo è stato implementato nell'ultima relase del kernel 2.6.34 (che mi accingo felicemente a compilare) ,ora dovrebbe essere possibile "generare dinamicamente i firmware per GPU nVidia di tipo nV50 con Nouveau" , buona compilazione