Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Sawsdl4j

  1. #1

    Sawsdl4j

    Scusate ragazzi, qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con il tool SAWSDL4J? Ho bisogno di sfruttare le sue caratteristiche per aggiungere semantica ad un WSDL ma non riesco a manipolare il documento inserendo l'attributo modelReference agli elementi.

    Ho provato a cercare un po' su google (dopo aver ovviamente letto le API e il tutorial ufficiale) ma non ho trovato niente, sembra che nessuno lo abbia mai usato, ho trovato solo esempi su come accedere in lettura per recuperare i riferimeti, ma non sono riuscito a scriverli, spero che qui riuscirò a risolvere il mio problema.

    Grazie mille

  2. #2
    Hai provato a chiedere al tuo giovanissimo "tutor"?
    Think global, act local.

  3. #3
    WSDL4J è necessaria per parsare un documento WSDL, senza quella libreria dovresti sobbarcarti l'onere di parsarti manualmente il file. La libreria consente allo sviluppatore di capire la sintassi del documento.
    SAWSDL4J (sua estensione per i Semantic Web Services) serve a parsare documenti SA-WSDL.
    Detto questo, puoi orchestrare la cosa in questo modo:
    1) Parsare con WSDL4J il documento WSDL originale;
    2) Aggiungere gli opportuni innesti SAWSDL in tutti quegli elementi che ne necessitano;
    3) Salvare il file.

    Potrebbe essere una strada.
    Think global, act local.

  4. #4

  5. #5
    No, non ho ancora chiesto al mio tanto bravo quanto giovane tutor perchè prima di disturbarlo volevo vedere se ci riuscivo da solo così da evitare da raggiungere l'asinToto orizzontale troppo presto.
    In realtà comunque ho provato ad utilizzare wsdl4j (visto che si stava parlando di documenti wsdl) ma quando la mia piccola mente ci era arrivata era ormai troppo tardi e ho dovuto andarmene. Ho fatto però in tempo a dare un'occhiata alle API si wsdl4j, ho notato l'esistenza delle classi wsdlWriter and wsdlReader ma a prima vista non mi è sembrato di aver visto un metodo magico del tipo write(String nomeElemento, String uriDelRiferimento). Dovrò studiarmi quelle librerie quindi e se non riesco a venirne a capo, a quel punto farei affidamento sulla bontà del mio giovanissimo tutor.

    Grazie della risposta.

  6. #6
    Originariamente inviato da giuse8998
    No, non ho ancora chiesto al mio tanto bravo quanto giovane tutor perchè prima di disturbarlo volevo vedere se ci riuscivo da solo così da evitare da raggiungere l'asinToto orizzontale troppo presto.
    In realtà comunque ho provato ad utilizzare wsdl4j (visto che si stava parlando di documenti wsdl) ma quando la mia piccola mente ci era arrivata era ormai troppo tardi e ho dovuto andarmene. Ho fatto però in tempo a dare un'occhiata alle API si wsdl4j, ho notato l'esistenza delle classi wsdlWriter and wsdlReader ma a prima vista non mi è sembrato di aver visto un metodo magico del tipo write(String nomeElemento, String uriDelRiferimento). Dovrò studiarmi quelle librerie quindi e se non riesco a venirne a capo, a quel punto farei affidamento sulla bontà del mio giovanissimo tutor.

    Grazie della risposta.
    Think global, act local.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.