Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725

    Pulsante per Espandere i campi

    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di una mano su un form che stavo realizzando.

    Ho un form con una serie di campi e alla fine un pulsante salva che invia i dati i quali saranno inseriti in database.
    Il problema è questo, ho quattro campi: Data A, Data B, Campo 1, Campo 2, avrei bisogno che quando clicco su un pulsante mi compaiano alla fine del form altri quattro campi identici, poi alla fine di nuovo il pulsante che se riclicco continui quest'operazione, in modo da permettere all'utente di usare più campi.

    Nel caso sia necessario l'uso di javascript o php chiederei ai moderatori di spostare.

  2. #2
    è necessario javascript.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    In tal caso prego un moderatore di spostare il topic in Js. Forse però qua possono consigliare la sintassi del tasto e in Js la funzione da applicare.

    Premessa: Non mastico molto js quindi vi prego di dare consigli semplici

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da Aires
    Premessa: Non mastico molto js quindi vi prego di dare consigli semplici
    Per quello che chiedi di semplice non c'è nulla, detto questo leggi:
    A) clonazione
    B) Aggiungi/rimuovi
    C) Guida
    Buon studio.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Purtroppo dovendo usare la soluzione per un caso particolare e per un unica pagina non mi soffermo a studiare la guida (più che altro perchè con la guida ci arrivo in 2/3 settimane e la pagina devo finirla entro questa settimana), detto questo chiedo subito venia perchè ho trovato un vecchio thread che fa a caso mio, prima ho cercato un po ma non ho trovato nulla, ora ho trovato una situazione che ho deciso di adattare. Ringrazio per i consigli, spero un giorno di riuscire a studiarmi pure il js, anche se non mi è mai entrato in testa

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Chiedo qui perchè non so se si possa riuppare questo thread vecchio: Link.
    Allora per quanto riguarda questo thread io ho adattato il codice alla mia situazione
    codice:
    <html>
    <head>
    <title>aggiungi / rimuovi campi input</title>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    var numa=1;
    var numb=1;
    function accoda(){
    	if(document.createElement && document.getElementById && document.getElementsByTagName) {
    		// crea elementi
    		var oTr=document.createElement("TR");
    		var oTd1=document.createElement("TD");
    		var oTd2=document.createElement("TD");
    		var oField=document.createElement("INPUT");
    		var oText=document.createTextNode("Data Modifica "+numa);
    		
    		var xTr=document.createElement("TR");
    		var xTd1=document.createElement("TD");
    		var xTd2=document.createElement("TD");
    		var xField=document.createElement("INPUT");
    		var xText=document.createTextNode("Data Effettiva "+numb);
    
    		// setta attributi
      		oField.setAttribute("type","text");
    		oField.setAttribute("name","Data Modifica"+numa);
    		xField.setAttribute("type","text");
    		xField.setAttribute("name","Data Effettiva"+numb);
    
    		// appendi al relativo padre
    		oTd1.appendChild(oField);
    		oTd2.appendChild(oText);
    		oTr.appendChild(oTd1);
    		oTr.appendChild(oTd2);
    		document.getElementById('tabella').getElementsByTagName('TBODY')[0].appendChild(oTr);
    
    		xTd1.appendChild(xField);
    		xTd2.appendChild(xText);
    		xTr.appendChild(xTd1);
    		xTr.appendChild(xTd2);
    		document.getElementById('tabella').getElementsByTagName('TBODY')[0].appendChild(xTr);
    		
    		// incrementa variabile globale
    		numa++
    		numb++
    	}
    }
    
    function rimuovi(){
    	if(document.removeChild && document.getElementById && document.getElementsByTagName) {
    		// se non e' la prima riga
    		if(numa>1){
    			// riferimento al tbody
    			var tb=document.getElementById('tabella').getElementsByTagName('TBODY')[0];
    			// riferimento all' ultimo TR
    			var lastTr=tb.getElementsByTagName('TR')[(tb.getElementsByTagName('TR').length)-1]
    			// rimuovi
    			tb.removeChild(lastTr);
    			// decrementa variabile globale
    			numa--
    		}
    		if(numb>1){
    			// riferimento al tbody
    			var tb=document.getElementById('tabella').getElementsByTagName('TBODY')[0];
    			// riferimento all' ultimo TR
    			var lastTr=tb.getElementsByTagName('TR')[(tb.getElementsByTagName('TR').length)-1]
    			// rimuovi
    			tb.removeChild(lastTr);
    			// decrementa variabile globale
    			numb--
    		}
    	}
    }
    
    //-->
    </script>
    </head>
    <body>
    <form name="modulo" method="post" >
    <input type="button" value="accoda" onclick="accoda()"> <input type="button" value="rimuovi" onclick="rimuovi()"> 
    <input type="submit" value="invia">
    <table border="1" id="tabella">
    <tbody>
    </tbody>
    </table>
    </form>
    </body>
    </html>
    La mia questione ora è questa, io avrei bisogno di recuperare i valori inseriti nei campi per poi riusarli per delle query (quindi php). Come posso fare per ottenere i valori in Javascript da poter riusare poi in php?

    Al limite anche passare tramite Get i valori e ripescarli con php
    Grazie mille a tutti

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    L'operazione recupero dati è meglio eseguirla lato server col php, in sintesi nella pagina che eseguirà la query o fai un ciclo for sul elemento form per recuperare dati e campi, oppure appendi il tutto in querrystring e lo splitti, vedi sul forum php come fare, per un approccio js vedi se questa discussione può esserti d'aiuto.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Grazie della risposta, nel caso di php so già come gestire il tutto, il problema però è che normalmente abbiamo campi del genere:
    codice:
    <input type="text" name="ciccio" value="100">
    E quindi in php recupero tramite post o get (ciccio). Però in questo caso non riesco proprio a capire che valori pescare ossia i nomi dei campi o dove viene salvato il value ^^

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Io meglio di cosi non so spiegartelo e il php non lo conosco, invia i dati in modalità GET poi splitti il tutto
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Io meglio di cosi non so spiegartelo e il php non lo conosco, invia i dati in modalità GET poi splitti il tutto
    Ok ti ringrazio infinitamente.

    Per chi ne avesse bisogno per ora per stampare i dati ho fatto così:

    Codice PHP:
    echo '
    '
    .$_POST['DataModifica0'];
     echo 
    '
    '
    .$_POST['DataEffettiva0']; 
    echo 
    '
    '
    .$_POST['DataModifica1']; 
    echo 
    '
    '
    .$_POST['DataEffettiva1']; 
    echo 
    '
    '
    .$_POST['DataModifica2'];
     echo 
    '
    '
    .$_POST['DataEffettiva2']; 
    echo 
    '
    '
    .$_POST['DataModifica3']; 
    echo 
    '
    '
    .$_POST['DataEffettiva3']; 

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.