La situazione è la seguente e ringrazio anticipatamente chiunque riesca a dissolvere questo enigma inestricabile (è una settimana che per lavoro devo finire questo flash e mi manca solo questo dettaglio, ma nonostante forsennate ricerche sul web, nulla fa al caso mio):
Anzitutto, il sorgente lo potete trovare qui.
Nella cartella vi è un index.swf che è la pagina iniziale di un ipotetico sito.
Ci sono 4 bottoni: page1,page2,page3 e page4. Ognuno di essi, cliccandoci sopra:
1) attiva il blur a tutti e 4 i bottoni (grazie alle classi TweenMax)
2) apre un SWF eserno con la funzione [ loader.load(new URLRequest("page1")) ], corrispondente alla pagina linkata al bottone: bottone 1 >> page1.swf, bottone 2 >>page2.swf ecc...ecc...
Il problema è attivare quel maledetto tasto back che, essendo sull'swf esterno, non può interagire con l'index di partenza (banalmente, non si può usare il comando [ loader.unload ] perchè il loader è nell'SWF di partenza, non in page1.swf, page2.swf, page3.swf o page4.swf).
Inoltre, da quell'SWF esterno non posso nemmeno reimpostare a 0 i paramentri del BLUR perchè le classi e i comandi di questo sono sempre nell'index e non nell'swf caricato esternamente.
Come faccio quindi a chiudere quel dannato SWF e disattivare il BLUR, quindi a tornare indietro all'swf index.swf di partenza? Usare il comando [ remove.Children ] potrebbe essere un'idea, ma purtroppo una volta rimossi i children, l'swf è chiuso totalmente, ma è comunque impossibile reimpostare il blur a 0, poichè il tasto BACK si trova sull'swf esterno e non qull'index.swf.
Sono qui per delucidazioni se mi sono spiegato male, ma aprendo index.swf nel file dovrebbe essere tutto chiaro. Ringrazio anticipatamente tuti quanti, perchè devo assultamente chiudere questo lavoro e sono veramente alla frutta. Sul web ci sono centinaia di soluzioni simili, ma nessuna che agisca dall'swf esterno.
G.