Ciao

Non sono molto pratico di AS2 ma credo che la logica di programmazione da adottare per il tuo progetto sia la stessa di AS3.
Le differenze sostanziali sono nella sitassi e nell' impossibilità in AS3 di inserire codice direttamente nei simboli per cui le varie funzioni vanno inserite nei fotogrammi richiamando il nome specifico del simbolo che deve eseguire la funzione.

Il problema è che non si tratta solo di utilizzare un codice adeguato per questo tipo di funzionalità ma oltre al codice è importantissimo che i movieClip dei pulsanti siano costituiti nel modo giusto altrimenti il codice di per sè non funzionerebbe.

Eventualmente ti interessasse lo sviluppo del menù in AS3 puoi inviarmi un'email dal forum, ti posso inviare il file di esempio e discuterne sul messenger o su skype.

ciao