Come ho scritto sopra, questo è un esempio di come da un .swf "caricato" si può interagire sulla timeline del "caricatore".

Per cui lavorandoci sù, si potrebbe richiamare una funzione presente nel "caricatore" che rimuove l'oggetto caricato in precedenza ma nel tuo caso, non è affatto semplice perchè hai utilizzato variabili locali nelle funzioni di caricamento dei file esterni e l'addChild invece di attaccare allo stage il loader specifico (page1, page2 ecc..) attacca il "currentTarget.content" appoggiato a un'altra variabile locale uguale per tutti i Loader.

Quindi nella tua funzione richiamata dal file esterno, servirebbe un Listener applicato allo stage principale che monitorizza lo stato dello Stage e che chiama a sua volta una funzione interna con una condizione if che valuta SE esiste un oggetto attaccato con addChild e se si, lo rimuove con il removeChild.

Insomma, qualcosa di piuttosto macchinoso.

Un oggetto inserito in un contenitore, per essere rimosso deve essere fatto vuotando il contenitore stesso.
Non ho mai visto nè sentito di un .swf che una volta aperto si chiude da sè !

La costante Event.ADDED_TO_STAGE sembra che non faccia nulla e invece è piuttosto importante perchè definisce il valore della proprietà dell'oggetto "attaccato" allo stage dall'esterno, permettendo allo stage stesso di avere un totale controllo su di esso come se fosse un MovieClip interno.

ciao