Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Visualizzare campo relativo alla pagina php

    Buongiorno,

    avrei una necessità nella realizzazione di uno script PHP.

    Ho bisogno che nel mio sito web che presenta un menu formato dalle città italiane mi venga scritto il nome della città a fianco nella pagina.

    Io ho questa tabella mysql:

    CREATE TABLE IF NOT EXISTS `catalog` (
    `id` int(11) NOT NULL auto_increment,
    `parent` int(11) NOT NULL default '0',
    `lang` varchar(50) collate latin1_general_ci NOT NULL default '',
    `name` varchar(128) collate latin1_general_ci NOT NULL default '',
    `theorder` int(11) NOT NULL default '0',
    PRIMARY KEY (`id`)
    ) ENGINE=MyISAM DEFAULT CHARSET=latin1 COLLATE=latin1_general_ci AUTO_INCREMENT=677 ;

    INSERT INTO `catalog` (`id`, `parent`, `lang`, `name`, `theorder`) VALUES
    (670, 0, 'english', 'BULGARIA', 17),
    (673, 633, 'english', 'Ferrara', 1),
    (674, 0, 'english', 'PIEMONTE', 4),
    (660, 646, 'english', 'Bergamo', 0),
    (643, 633, 'english', 'Bologna', 0),
    (645, 633, 'english', 'Parma', 3),
    (646, 0, 'english', 'LOMBARDIA', 3),
    (649, 0, 'english', 'VENETO', 8),
    (650, 649, 'english', 'Verona', 0),
    (651, 0, 'english', 'SVIZZERA', 19),
    (652, 651, 'english', 'Lugano', 0),
    (676, 674, 'english', 'Novara', 2),
    (654, 0, 'english', 'FRIULI-VENEZIA-GIULIA', 1),
    (655, 654, 'english', 'Udine', 0),
    (675, 674, 'english', 'Alessandria', 1),
    (636, 633, 'english', 'Reggio Emilia', 5),
    (634, 633, 'english', 'Modena', 2),
    (633, 0, 'english', 'EMILIA-ROMAGNA', 0),
    (671, 670, 'english', 'Sofia', 0);

    In poche parole quando clicco sulla città di Modena mi si apre la pagina relava agli annunci di Modena.
    Come posso fare perchè si visualizzi il nome della città in modo dinamico anche nel contenuto della pagina?

    Grazie mille in anticipo.
    ..:: CISCO7EVEN ::..
    www.evolve-design.com
    info@evolve-design.com

  2. #2
    In che modo estrapoli il riferimento alla città?

  3. #3
    non so se ho capito bene, ma probabilmente basta estrapolare il nome della città tramite una select e inserire il risultato in una variabile e visualizzarla in un echo
    http://www.formless.it

    Svuota la tua mente. Sii amorfo, senza forma, come l'acqua. Se metti l'acqua in una tazza, essa diventa la tazza. Se la metti in una bottiglia, essa diventa la bottiglia. Se la metti in una teiera, essa diventa la teiera. L'acqua può fluire, o distruggere. Sii acqua, amico mio.

  4. #4
    come devo scrivere questa funzione select in modo che mi estrae il valore relativo alla pagina, perchè nell'esempio sotto indicato non mi funziona.

    $city = mysql_query("SELECT name FROM catalog");
    echo $city;

    Avevo provato in alternativa ad inserire anche una funzione "if" che mi esegua un controllo sull'URL ma funziona esclusivamente se vado a mette tutti i valori id in modo manuale. Per spiegarmi meglio se inserisco una nuova città con un nuovo id, giustamente non funziona più.

    $city = $_SERVER['QUERY_STRING'];
    $id = mysql_query("SELECT id FROM catalog");
    $name = mysql_query("SELECT name FROM catalog");
    $result = mysql_query($id);
    $result = mysql_query($name);

    if ($city == "id=634"){
    echo "Modena";
    }
    elseif ($city == "id=643"){
    echo "Bologna";
    }
    else {
    echo "no name";
    }
    ..:: CISCO7EVEN ::..
    www.evolve-design.com
    info@evolve-design.com

  5. #5
    e gli annunci relativi a quella città come li prendi? Immagino dinamicamente, no?
    Dovrebbero essere collegati da un id comune in modo che quando fai la select che prenda gli annunci relativi alla città con ID 345 da un'altra tabella catalog prenda il name relativo all'id 345 (che verrà richiamato sempre tramite variabile)
    Però se le due tabelle non hanno un campo di relazione non saprei..
    http://www.formless.it

    Svuota la tua mente. Sii amorfo, senza forma, come l'acqua. Se metti l'acqua in una tazza, essa diventa la tazza. Se la metti in una bottiglia, essa diventa la bottiglia. Se la metti in una teiera, essa diventa la teiera. L'acqua può fluire, o distruggere. Sii acqua, amico mio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.