Originariamente inviato da goikiu
*alza le spalle*

Ti devi ogni volta passare tutte le option? Non posso che quotare K.B. nei suoi post precedenti. Non ha senso.

Se le option sempre quelle sono tanto vale che le metti prima a database.

In secondo luogo se l'utente sceglie solo una select ... a che pro mandare alla pagina di destinazione del form tutte le option presenti?
allora ti spiego cosa volevo fare all'inizio e cosa penso di fare ora.

PRIMA:
nella mia pagina degli ordini tramite javascript inserivo vari elementi in una select, che potevo anche rimuovere, poi all'invio dell'ordine le andavo a inserire tutte nel db. ma questo sembra non possa farsi perchè posso considerare solo le option selezionate e non tutte.

DOPO:
quello che ho scritto poco fà, cioè inseire tutti gli elementi che il cliente selziona in un array (tramite javascript), poi passare l'array tramite input hidden, e nella pagina seguente con il php aggiungere tutti gli elementi dell'array al db con php. quindi lo farebbe solo una volta l'inserimento.