Originariamente inviato da goikiu
Trovo che il tuo sia un ragionamento errato.
Che te ne fai a questo punto di Javascript? Diciamo che hai una select di scelta multipla, questa di base ti crea un'array. Poi leggi l'array con php alla pagina di destinazione del form e metti a database o quello che ti pare.![]()
in che senso la select di scelta multipla mi crea di base un array?
io con la select ho bisogno di tutte le option non solo di quelle selezionate.
se non si può fare non mi serve usare la select.
non so se è chiaro che io la select la usavo come carrello, cioè nella pagina ho vari eventi su scritte che quando li clicco mi aggiungevano elementi a questa select. se poi però non posso usarli tutti ma l'utente dovrebbe selezionarli dal carrello, non mi serve.