Io sto alla Federico II per informatica (non ingegneria informatica), ho avuto modo di confrontarmi con amici di altre facoltà, e devo dire di essere fortunato

Certo, la metà degli esami è di tipo progettuale (cioè pratico) e ciò può rallentare un po', ma a mio parere è un grande vantaggio: per esempio, si è sparsa la voce all'ATS che i laureati della Federico II sono gli unici che hanno già un'idea di come guidare un progetto software.

Molti corsi come ingegneria del software, reti neurali, elaborazione dei segnali per la multimedialità, sistemi multimediali, etc, che nella mia facoltà richiedono un progetto documentato e funzionante (ad esempio alcuni assistenti simulano il comportamento del committente), in altre facoltà questi corsi vengono trattati unicamente con un approccio teorico unito al massimo con degli esempi pratici.