Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319

    Scansione partizione NTFS

    Ho fatto un po' di ricerche sul web, ma non ho trovato risposte troppo affidabili :master: ... Ho bisogno di fare una scansione di una partizione NTFS con su Windows da Linux, è possibile? ClamAV esegue una scansione solo per il sistema Linux avviato o anche per i dati presenti su NTFS? Esistono altre possibilità?

    grazie
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  2. #2
    la scansione antivirus non entra nel merito del filesystem !

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  4. #4
    Si, clamAV scansiona tranquillamente anche le partizioni windows, basta che siano montate.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da sacarde
    la scansione antivirus non entra nel merito del filesystem !
    griphon dice di sì però... Quello che dovevo fare io l'ho risolto, perché non si avviava più il sistema windows (ora sì) e volevo fare una scansione da linux. Ma tanto per sapere dovesse servirmi in futuro, fare una scansione di una partizione NTFS da Linux non serve a niente?
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    A dire il vero l'antiirus in linux è utile solo in presenza di clent di rete windows o condivisione hd con windows.
    Per se stesso di antivirus linux non ne ha alcun bisogno e neppure ne avrà mai

    .

  7. #7
    fare una scansione di una partizione NTFS da Linux non serve a niente?
    Serve si fare una scansione da linux di una partizione ntfs.
    Il classico esempio è un pc con doppio sistema windows/linux: se hai il dubbio che windows si sia preso un virus avvii il pc con linux e da lì scansioni la partizione dove c'e' windows.
    Se invece hai lo stesso problema in un pc con solo windows avvii il computer con una distribuzione livecd linux con presente clamav e da lì scansioni l'hard-disk dove c'e' win.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da griphon
    Serve si fare una scansione da linux di una partizione ntfs.
    Il classico esempio è un pc con doppio sistema windows/linux: se hai il dubbio che windows si sia preso un virus avvii il pc con linux e da lì scansioni la partizione dove c'e' windows.
    Se invece hai lo stesso problema in un pc con solo windows avvii il computer con una distribuzione livecd linux con presente clamav e da lì scansioni l'hard-disk dove c'e' win.
    Grazie! E' proprio quello che volevo sapere ! Anche se forse qualche tipologia di virus è rilevabile solo con windows avviato e non con clamav o comunque da linux... non lo so poi ...
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Dipende sempre ed unicamente dal livellio di aggiornamento dell' antivirus , attualmente quasi tutti i produttori rilasciano i loro pacchetti sia in versione windows che linux . Le versioni per linux sono fondamentalmente indirizzate all' installazione ed uso in ambiente server operativo su reti ibride linx-windows col preciso scopo di proteggiere i client windows , ai client linux non serve un tubo.
    Ciò non signica che linux sia un principe esente da problemi , in linux e anche unix e macos , non serve un tubo l' antivirus , ma dalla necessità di proteggersi robustamente da intrusioni indebite con un buon firewall non esiste SO che possa salvarsi.
    La scansione da remoto o da SO diverso condiviso purchè l' antivirus sia ben aggiornato è sempre la più efficace proprio perchè svolge il suo lavoro su un area che non condivide risorse di alcun genere con il SO in uso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.