Ciao e grazie,
ma se volessi scrivere del php nell'html come dovrai fare per non incorrere in errori di apici e doppi apici, ti ripeto scritto tutto in php funziona bene
il problema è questo
Codice PHP:
<td><?php echo $testo_description['description']; ?></td>
tu come faresti? il risultato dovrebbe essere questo
Codice PHP:
<?php echo"<td>" nl2br($testo_description['description']) . "</td>";?>
mi potresti dire se va bene scritto tutto in php perchè porsi l'altro problema, ed io ti risponderei se un giorno mi ritrovassi a scrivere un pezzo di codice in php in un html non vorrei dopo dover trasformare tutto in php

grazie